
Sento profumo di mele cotte. Il profumo è un classico. Il classico odore della dolcezza. Il sapore di un ‘come stai?’ Lontano l’ultimo ‘come stai?’ Remoto, nientemeno. Niente e meno di niente. Ricordo le puntuali valutazioni quotidiane. Mensili, anche. Annuali, pure. Spigolosa o squamosa come una spigola. Come se non bastassero le squame, anche discinta (senza squame), fai sempre quello che ti pare. Devo riuscire a fare quello che non mi pare. La libertà? È la parola bella. È la bella parola consumata. Il termine più abusato. Il meno frequentato. Lo dissi, la bellezza non si lascia avvicinare. Dicevo? La libertà. La libertà è essere liberi dalla dimostrazione. Che? Se ti sfinisci a dimostrare le azioni fatte, non sei libero. Se fai azioni per dimostrare di averle fatte, non sei libero. Dicevo? Come stai? Ricevo valutazioni fuori tema. Non esiste il tema. Ricevo valutazioni. Penna rossa a respingere il foglio. Bianco come le parole mai scritte. Penna nera a impennare il voto. Nero come la valutazione. Nondimeno non faccio altro che ascoltare. Ascolto vite che non vedo vivere. Ascolto per ore. Le ore di ascolto di vite in una vita diventano anni. Non mi rimborsano gli anni all’ufficio del tempo perduto. Ascolto anni di creature che vogliono – fortemente vogliono – raccontare, dimostrare e infine valutare. Valutare chi non hanno mai ascoltato. Valutare se il mio orecchio è vuoto e le mie ovaie sono piene. Eh, ma tu. C’è sempre un ma prima del tu. C’è sempre un eh a far da premessa. La premessa invalida il discorso. C’è sempre un’eccedenza nel racconto ascoltato, nell’orecchio ascoltante e nella parola che ora si decide a dire. C’è sempre la parola eccedente. Cattiva, anche. Sono cattiva. Anni di ascolto da scontare: di chi è la cattiveria? Smetto l’ascolto. Voglio diventare buona. Buona con me stessa. Leggo libri e bugiardini da frequentare. Meglio frequentare i bugiardi. I bugiardini non mentono. Metto la marmellata di fragole sopra le mele cotte. Mi rispondo che si sta bene in una casa profumata: fragranza di mele e fragole.
(Scritto al galoppo tra la piana del Rascino e il laghetto di Cornino)